Il 21.03.2023 è entrato in vigore il nuovo decreto legislativo 18/2023, che recepisce la direttiva europea 2020/2184 inerente le acque destinate al consumo umano. Questa normativa comporta nuovi obblighi per i gestori del ciclo idrico integrato e per molti altri soggetti.
L’approccio si basa sulla valutazione del rischio delle aree di alimentazione e del sistema di fornitura, e prevede per i gestori idro-potabili controlli addizionali a seconda di quanto emerso. Inoltre, l’articolo 12 richiede la ricerca obbligatoria di Legionella per alcune attività, come strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, strutture recettive alberghiere, istituti penitenziari, ristorazione pubblica e collettiva, ed altre strutture ad uso collettivo.
Il decreto legislativo 18/2023 include anche le acque di sorgente nella definizione di “acque destinate al consumo umano” e introduce la definizione di “casa o chiosco dell’acqua”. Per le aziende del settore alimentare operanti nella regione Piemonte, la nuova normativa fa perdere di efficacia la deliberazione della Giunta Regionale 30 luglio 2012, n. 59-4262 e prevede set di parametri in funzione della valutazione del rischio dei sistemi di distribuzione interna.
Per maggiori informazioni sulle novità del decreto legislativo 18/2023 relative alla vostra attività, contattateci allo 0171/944722 int. 1 o all’indirizzo mail: laboratorio@gemchimica.com