Introduzione:
La Nota DGSAN-DGSAF Prot. N. 18569 del 11/06/2024 fornisce importanti indicazioni e criteri applicativi per il rilascio delle deroghe alle movimentazioni di carni suine e prodotti a base di carni suine, in conformità con il Regolamento UE 2023/594. Questa guida dettagliata spiega come applicare queste indicazioni per garantire la corretta gestione delle movimentazioni e delle certificazioni.
Certificati per Carni Movimentate da ZR1-ZR2-ZR3:
Le carni ottenute da suini detenuti nelle zone ZR1, ZR2 e ZR3, movimentate dal macello al primo stabilimento nazionale riconosciuto di sezionamento o trasformazione, devono essere accompagnate da un certificato ufficiale. Questo certificato, rilasciato dal Servizio Veterinario, è esente da tariffazione come indicato dalle autorità ministeriali. La Nota include un modello di certificato (Allegato 2).
Deroga: Non è necessario il certificato ufficiale se le carni sono destinate alla commercializzazione al dettaglio presso attività registrate come macellerie, supermercati, gastronomie e centri di cottura, anche se transitano attraverso piattaforme logistiche.
Attestazioni Ufficiali per Movimentazioni Successive:
Per i passaggi di carni e prodotti tra stabilimenti riconosciuti dopo il macello, è richiesto un sistema di “attestazioni ufficiali”. Queste attestazioni, emesse dagli operatori secondo l’art. 91 del Reg. UE 2017/625, devono accompagnare le merci provenienti da suini detenuti in ZR1, ZR2 e ZR3. Le modalità di emissione sono descritte nella Nota (Cap. 6.1) e possono essere effettuate tramite un documento dedicato (Allegato 3) o incluse nella documentazione commerciale. Le attestazioni sono soggette a controlli ufficiali regolari da parte delle ACL.
Deroga: Non è necessaria l’attestazione se le carni e i prodotti sono destinati alla commercializzazione al dettaglio presso attività registrate in ambito nazionale, anche se transitano attraverso piattaforme logistiche.
Eccezioni Aggiuntive: Non è richiesta l’attestazione per carni e prodotti ottenuti da suini in zone indenni, a meno che non vi sia una richiesta esplicita da parte del destinatario o se gli impianti riconosciuti svolgono attività destinate unicamente alla vendita diretta al consumatore.
Implementazione Operativa:
Per implementare correttamente queste procedure nelle tue attività interne di autocontrollo, siamo a tua disposizione per offrire assistenza personalizzata.
Contattaci a info@gemchimica.com per ulteriori dettagli e supporto.