FIPRONIL e AMITRAZ, oggi le uova sono più sicure.
Abbiamo completato il percorso di accreditamento ACCREDIA per prove su UOVA e OVOPRODOTTI entrando a far parte dei laboratori autorizzati ad inserire i risultati di analisi sul Sistema Informativo Nazionale Veterinario per la Sicurezza degli Alimenti, per autocontrollo per la verifica del livello di contaminazione da fipronil e amitraz in allevamenti di galline ovaiole.
Nello specifico le prove accreditate sono:
– amitraz
– fipronil
– fipronil sulfone
– fipronil (somma di fipronil e fipronil sulfone espressa in fipronil)
Nel luglio del 2017 era esploso lo scandalo del fipronil rinvenuto in alcuni lotti di uova. La sostanza, un acaricida non autorizzato negli allevamenti di pollame, era stata trovata dalle autorità belghe e aveva portato al ritiro di milioni di uova dal mercato dell’Unione europea.
In seguito all’individuazione di residui di fipronil nelle uova, a fine agosto 2017 è stato istituito un programma di monitoraggio nell’UE. A distanza di otto mesi (maggio 2018) l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) ha pubblicato un’analisi sulla base dei dati raccolti da campioni alimentari nel periodo dal primo settembre 2017 al 30 novembre 2017.
Su 5.439 campioni di uova e muscolo / grasso di pollo che sono stati analizzati alla ricerca di fipronil e altre sostanze proposte dalla Commissione europea per essere monitorate nell’ipotesi di un potenziale uso improprio negli allevamenti di pollame contro gli acari rossi, 742 contenevano quantità di residui superiori ai limiti legali (13,6%).
A partire da oggi, saremo al vostro fianco anche in questo tipo di verifiche e di controlli per una totale sicurezza delle vostre produzioni.